Il primo test senologico per contribuire a cambiare il paradigma della prevenzione del tumore del seno
MammoWave è innocuo per le pazienti, in quanto è senza raggi-X, ovvero non utilizza radiazioni ionizzanti.
MammoWave è costituito da una struttura cilindrica in alluminio, contenente due antenne che operano nella banda delle microonde (1-9 GHz) a bassissima potenza (1mW). MammoWave consente di illuminare il tessuto mammario con segnale elettromagnetico e di rilevare i corrispondenti segnali riflessi. Tali segnali vengono poi elaborati per ottenere una o più immagini del seno. L’imaging a microonde sfrutta il contrasto nelle proprietà dielettriche alle frequenze delle microonde dei tessuti sani e con lesioni. MammoWave utilizza un algoritmo di imaging innovativo, veloce e accurato (basato sul principio di Huygens) che evidenzia le disomogeneità dielettriche dei tessuti.
MammoWave è un dispositivo per il rilevamento di lesioni mammarie che ha una elevata accuratezza, sensibilità e specificità, indipendentemente dalla densità dei tessuti mammari. Le prestazioni di MammoWave sono ulteriormente migliorate da algoritmi di intelligenza artificiale dedicati
MammoWave ha bassissimi costi di installazione e gestione. L’esecuzione dell’esame è operatore-indipendente. Grazie a MammoWave, cliniche e agli ospedali potranno promuovere una diffusione capillare di esami mammari innovativi ed economici
MammoWave può essere utilizzato in donne asintomatiche, senza alcuna restrizione quali ad esempio età, condizione, frequenza d'utilizzo. MammoWave può essere usato in modo complementare rispetto ai dispositivi tradizionali per aiutare a ridurre il rischio di non-rilevamento di lesioni mammarie
L’esame del seno viene eseguito in posizione prona, con la paziente posiziona su un comodo lettino. MammoWave non richiede nessuno schiacciamento del seno e nessuna applicazione di liquidi gelatinosi; tutto questo rende l’esame estremamente confortevole
MammoWave e’ validato da una sperimentazione clinica di fattibilità e da tre studi clinici multicentrici prospettici internazionali (oltre 5.000 donne in totale – Giugno 2025):
I risultati degli studi clinici, le immagini di alcuni test cases e la descrizione delle prestazioni ottenute grazie all’intelligenza artificiale sono consultabili nella nostra pagina: Pubblicazioni.
Non esitare a contattarci. Saremo lieti di darti informazioni sui nostri dispositivi medici innovativi
Via Santa Maria della Spina, 25
06081 Rivotorto di Assisi (PG) Italy
P.Iva: 03434740548
3rd Floor 207 Regent Street, London, W1B 3HH (Registered)
103 Borough Rd, London, SE1 0AA (Operational)
Company number 13096679
Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.