Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Mammowave
    • Brainwave
  • Progetti
    • MammoWave – H2020
    • Rover – Il progetto
    • MammoScreen – HORIZON
    • RadioSpin – H2020
  • News
  • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Media
    • Awards
  • Contatti
  • Contatti
          • Inglese
          • Italiano
  • Italiano
    • English (Inglese)

Dispositivo MammoWave

Il primo test senologico per contribuire a cambiare il paradigma della prevenzione del tumore del seno

Richiedi info

Dispositivo MammoWave

MammoWave è innocuo per le pazienti, in quanto è senza raggi-X, ovvero non utilizza radiazioni ionizzanti.

Imaging a Microonde

MammoWave è costituito da una struttura cilindrica in alluminio, contenente due antenne che operano nella banda delle microonde (1-9 GHz) a bassissima potenza (1mW). MammoWave consente di illuminare il tessuto mammario con segnale elettromagnetico e di rilevare i corrispondenti segnali riflessi. Tali segnali vengono poi elaborati per ottenere una o più immagini del seno. L’imaging a microonde sfrutta il contrasto nelle proprietà dielettriche alle frequenze delle microonde dei tessuti sani e con lesioni. MammoWave utilizza un algoritmo di imaging innovativo, veloce e accurato (basato sul principio di Huygens) che evidenzia le disomogeneità dielettriche dei tessuti.

Vantaggi di Mammowave

Accuratezza

MammoWave è un dispositivo per il rilevamento di lesioni mammarie che ha una elevata accuratezza, sensibilità e specificità, indipendentemente dalla densità dei tessuti mammari. Le prestazioni di MammoWave sono ulteriormente migliorate da algoritmi di intelligenza artificiale dedicati

Convenienza e Semplicità

MammoWave ha bassissimi costi di installazione e gestione. L’esecuzione dell’esame è operatore-indipendente. Grazie a MammoWave, cliniche e agli ospedali potranno promuovere una diffusione capillare di esami mammari innovativi ed economici

Per tutte le donne

MammoWave può essere utilizzato in donne asintomatiche, senza alcuna restrizione quali ad esempio età, condizione, frequenza d'utilizzo. MammoWave può essere usato in modo complementare rispetto ai dispositivi tradizionali per aiutare a ridurre il rischio di non-rilevamento di lesioni mammarie

Comfort

L’esame del seno viene eseguito in posizione prona, con la paziente posiziona su un comodo lettino. MammoWave non richiede nessuno schiacciamento del seno e nessuna applicazione di liquidi gelatinosi; tutto questo rende l’esame estremamente confortevole

Studi ed Evidenza Clinica

MammoWave e’ validato da una sperimentazione clinica di fattibilità e da tre studi clinici multicentrici prospettici internazionali (oltre 5.000 donne in totale – Giugno 2025):

  • Studio di fattibilità condotto su 150 donne (sia asintomatiche che sintomatiche) presso gli Ospedali di Perugia e Foligno, Italia. Completato.
  • Studio prospettico sponsorizzato su 353 donne (sia asintomatiche che sintomatiche), attivato grazie ad un grant finanziato dall’EU nell’ambito di H2020-SME-Instrument-Phase2 (GA: 830265). Completato in 3 ospedali europei. https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04253366
  • Studio prospettico sponsorizzato su 600 donne (sia asintomatiche che sintomatiche), attivato grazie ad un grant finanziato dall’EU nell’ambito di FUTURE EMERGING TECHNOLOGIES (FET) H2020 – FETPROACT (GA: 101017098). In corso presso 3 ospedali europei. https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT05300464
  • Studio prospettico sponsorizzato su 10.000 donne asintomatiche, attivato grazie ad un grant finanziato dall’EU nell’ambito di HORIZON-MISS-2021-CANCER-02-01 (GA: 101097079, Progetto: MammoScreen, https://mammoscreenproject.eu/ ). In corso presso 10 ospedali europei. https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT06291896

I risultati degli studi clinici, le immagini di alcuni test cases e la descrizione delle prestazioni ottenute grazie all’intelligenza artificiale sono consultabili nella nostra pagina: Pubblicazioni.

USL Umbria2
Azienda ospedaliera di Perugia
Ospedale policlinico San Martino Genova
Ospedale Humanitas Milano
Ospedale di Toledo

INTERESSATO AL NOSTRO DISPOSITIVO PER LA TUA STRUTTURA OSPEDALIERA O LA TUA CLINICA?

Non esitare a contattarci. Saremo lieti di darti informazioni sui nostri dispositivi medici innovativi

Richiedi info

Link utili

  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
45055_st_francis_md

UBT Srl

Via Santa Maria della Spina, 25
06081 Rivotorto di Assisi (PG) Italy

P.Iva: 03434740548

Tel: +39 3490564302
info@ubt-tech.com

london2

UBT UK Division

3rd Floor 207 Regent Street, London, W1B 3HH (Registered)
103 Borough Rd, London, SE1 0AA (Operational)

Company number 13096679

Tweets by UBTsrl
Linkedin Twitter Youtube

Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

© 2025UBT S.r.l. All Rights Reserved.