• Chi siamo
  • Prodotti
    • Mammowave
    • Brainwave
  • Progetti
    • MammoWave – H2020
    • Rover – Il progetto
    • MammoScreen – HORIZON
    • RadioSpin – H2020
  • News
  • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Media
    • Awards
  • Contatti
  • Contatti
          • Inglese
          • Italiano
  • Italiano
    • English (Inglese)

Rover H2020

Durata: Gennaio 2020; 48 mesi (estesa a 60 mesi, a seguito della pandemia)

Il progetto ROVER (RELIABLE TECHNOLOGIES AND MODELS FOR VERIFIED WIRELESS BODY-CENTRIC TRANSMISSION AND LOCALIZATION) ha ottenuto un grant nell’ambito di H2020 Marie Skłodowska-Curie Actions MSCA-RISE-2019.

Il programma RISE è uno dei quattro programmi Marie Skłodowska-Curie, volti ad implementare le strategie di eccellenza scientifica e innovazione attraverso la mobilità internazionale ed intersettoriale di ricercatori. In particolare, l’obiettivo di RISE è di promuovere la collaborazione internazionale e intersettoriale tra le organizzazioni partecipanti attraverso scambi di personale R&I e la condivisione di conoscenze e idee, dalla ricerca al mercato.


Il consorzio ROVER è composto da un team multidisciplinare di esperti provenienti da otto paesi che lavorano allo sviluppo di nuove soluzioni e procedure relative all’utilizzo e standardizzazione di sistemi wireless per dispositivi medici. La composizione intersettoriale e multinazionale del consorzio garantisce un percorso complete che parte dalla ricerca di base per arrivare allo sviluppo e all’applicazione.

Grazie a ROVER, le seguenti organizzazioni potranno usufruire di scambi di personale R&I: OULU UNIVERSITY, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE , LONDON SOUTH BANK UNIVERSITY OSLO UNIVERSITETSSYKEHUS , JSB Solutions , ELAROS , UMBRIA BIOENGINEERING TECNOLOGIES , YOKOHAMA NATIONAL UNIVERSITY , UNIVERSITY OF TECHNOLOGY SYDNEY, ASIAN INSTITUTE OF TECHNOLOGY , WORCESTER POLYTECHNIC INSTITUTE, NIST , University of Oulu Research Institute Japan, UNIVERSITY OF NEBRASKA.

A questo link https://www.rover2020.eu/ potete trovare gli aggiornamenti ed i risultati conseguiti nell’ambito di ROVER .

Informations
Progetto:

Reliable technologies and models for wireless body-centric transmission and localisation (ROVER)

Grant agreement:

H2020 Marie Skłodowska-Curie Actions MSCA-RISE-2019

Call:
MSCA-RISE-2019
Acknowledgment:
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme

INTERESSATO AL NOSTRO DISPOSITIVO PER LA TUA STRUTTURA OSPEDALIERA O LA TUA CLINICA?

Non esitare a contattarci. Saremo lieti di darti informazioni sui nostri dispositivi medici innovativi

Contattaci

Link utili

  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • News
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
45055_st_francis_md

UBT Srl

Via Santa Maria della Spina, 25
06081 Rivotorto di Assisi (PG) Italy

P.Iva: 03434740548

Tel: +39 3490564302
gianluigi@ubt-tech.com (Scientific)
g.raspa@ubt-tech.com (Hardware)
s.tiberi@ubt-tech.com (Business)
amministrazione@ubt-tech.com (Administration)

london2

UBT UK Division

3rd Floor 207 Regent Street, London, W1B 3HH (Registered)
103 Borough Rd, London, SE1 0AA (Operational)

Company number 13096679

Tweets by UBTsrl
Linkedin Twitter Youtube

Ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.

© 2023UBT S.r.l. All Rights Reserved.